Vita Matrimoniale
PERCORSO PER LE COPPIE CHE SI PREPARANO AL MATRIMONIO
APPENA POSSIBILE SARANNO COMUNICATE LE DATE DEI PROSSIMI PERCORSI!
L’itinerario si svolgerà in circa dieci incontri.
Le coppie che hanno intenzione di celebrare il Matrimonio sono tenute a:
compilare il modulo "Domanda di Matrimonio" e da far pervenire a don Cristiano
fissare il luogo della celebrazione e il celebrante;
frequentare un percorso di preparazione (uno di quelli proposti in Decanato oppure un altro autorizzato);
presentarsi dal Parroco che istruirà la pratica matrimoniale, che comporta:
il reperimento dei documenti, ecclesiali e civili, relativi a ciascuna persona;
l’esame dei nubendi ovvero il “consenso” davanti al Parroco;
il nulla osta dell’ufficiale di stato civile ovvero il “consenso” in Comune.
N. B. Per concludere una pratica matrimoniale occorrono circa due mesi.
Tutti i documenti e la stessa istruttoria conclusa, hanno validità di 6 mesi.
PER LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PERCORSO DI PREPARAZIONE:
presentarsi dal proprio Parroco almeno 15 giorni prima dell’inizio e contattare don Cristiano che è il coordinatore dei percorsi.
I PARROCI DEL DECANATO DI CARNAGO
Cairate, Bolladello e Peveranza: don Cristiano
Carnago, Rovate e Castelseprio: don Giorgio
Caronno Varesino, Travaino e Castronno: don Franco
Gornate Olona: don Giuseppe
Solbiate Arno: don Paolo
CALENDARIO DEI PROSSIMI MATRIMONI
06/07/2023 giovedì, ore 16:00 S. CALIMERO - SAPORITI GABRIELE e MANDELLI SIMONA.
07/09/2023 giovedì, ore 11:00 CAIRATE - CACCIA PIERPAOLO e DELLA CANONICA CHIARA.
07/10/2023 sabato, ore 11:00 CAIRATE - FIORENZI MICHELE e SAPORITI GIORGIA.
CAMPANE PER I NUOVI NATI
Dal 21 febbraio 2021 le campane suonano “a festa” per la nascita di una 🎀 bambina o di un 🧢 bambino. I rintocchi si levano dai campanili delle nostre parrocchie ogni volta che i genitori comunicheranno al parroco la nascita di un bebè.
La vita è un dono che va accolto e festeggiato da tutta la comunità. Il suono delle campane è anche un invito a guardare in alto, a Dio origine e fonte di ogni vita.
Quando sentite le campane che suonano a festa, in orari diversi da quelli delle celebrazioni, è il momento di raccogliersi in preghiera per lodare e ringraziare il Signore che ci ha donato una nuova vita.
Chi segue il canale Telegram riceverà un messaggio che annuncia chi è nato, insieme al testo di una preghiera con cui ci si può unire alla comunità nella lode del Signore! 🔔 🔔 🔔 🔔 🔔
La Chiesa madre genera i suoi figli e rigenera se stessa
La domanda del Battesimo per i figli da parte dei genitori è un’occasione d'incontro, che potrà dare frutto col tempo, se lo stile dell’accoglienza sa coniugare rispetto della verità del Vangelo e attenzione alle storie personali e di coppia.
Chiedendo il Battesimo, i genitori iniziano un percorso che si sviluppa lungo gli anni dell’infanzia dei bambini: mentre lo si percorre si stringono buoni legami tra famiglie, così i genitori sono aiutati nel loro affascinante e impegnativo compito educativo.
La comunità cristiana può così diventare una "casa comune" delle famiglie giovani: luogo di fraternità, di amicizia e di aiuto reciproco, diventando così un'esperienza concreta di Chiesa.
Domenica 23 febbraio 2020, proprio mentre venivano sospese le celebrazioni comunitarie per la situazione di emergenza causata dalla pandemia, stavamo celebrando i Battesimi comunitari. Da fine giugno 2020 abbiamo ripreso le celebrazioni dei Battesimi "una famiglia per volta" e tutt'ora siamo ancora fermi a questa scelta precauzionale.
A tutt'oggi i genitori per richiedere il Battesimo devono compilare uno dei moduli messi a disposizione, indicando una data (orario compreso) e una chiesa parrocchiale in cui si desidera celebrarlo. Dopo aver inviato il modulo compilato all'indirizzo e-mail indicato, saranno ricontattati per fissare data, ora e luogo della celebrazione. Verrà poi programmato un incontro con i genitori, nei giorni prossimi alla celebrazione, per un momento di incontro e preparazione.
Questo è il testo della celebrazione, con una riflessione finale di papa Francesco che verrà utilizzato sia per l'incontro precedente che per il Battesimo stesso.
moduli per la domanda di Battesimo
CALENDARIO DEI PROSSIMI BATTESIMI
10/06/2023 sabato, ore 16:00 PEVERANZA - ANDRELLO MATTEO
17/06/2023 sabato, ore 15:30 CAIRATE - CARRIERI ENEA
18/06/2023 domenica, ore 11:45 CAIRATE - TORRETTA EMILY
18/06/2023 domenica, ore 12:15 BOLLADELLO - BARBIERI GIADA
24/06/2023 sabato, ore 18:30 CAIRATE - LO BARTOLO MORGANA FIORELLA
25/06/2023 domenica, ore 12:15 BOLLADELLO - TORNAGHI ALBERTO
25/06/2023 domenica, ore __:__ BOLLADELLO - MODENA ___________
02/07/2023 domenica, ore 12:15 BOLLADELLO - RUSSO CIMMINO FEDERICA
02/07/2023 domenica, ore 15:30 CAIRATE - MURDOCCO AGNESE
15/07/2023 sabato, ore 11:00 CAIRATE - SECONDULFO GIOELE
15/07/2023 sabato, ore 16:00 BOLLADELLO - TONIOLO MARGHERITA
03/09/2023 domenica, ore 15:30 BOLLADELLO - PERI LEONARDO e NICOLÒ
03/09/2023 domenica, ore 16:30 CAIRATE - POZZAN GIOELE
09/09/2023 sabato, ore 11:00 BOLLADELLO - CERVINI ALBERTO
09/09/2023 sabato, ore 16:00 BOLLADELLO - FRANZOLIN ZOE
24/09/2023 domenica, ore 12:15 BOLLADELLO - TREVISAN LUDOVICA
24/09/2023 domenica, ore 16:00 BOLLADELLO - LAMONICA AURORA
24/09/2023 domenica, ore 17:00 CAIRATE - ANDOLFATTO LUDOVICA e MATILDE
14/10/2023 sabato, ore 11:00 CAIRATE - GIGLIO MATTIA
22/10/2023 domenica, ore 15:00 CAIRATE - COSSU GINEVRA