Comunità Pastorale S. Maria Assunta
Bolladello - Cairate - Peveranza
C'è un CANALE attraverso cui puoi conoscere le ultime novità
oppure scarica e installa l'app TELEGRAM, poi cerca 🔎 @comunitapastoralecairate
quindi UNISCITI per ricevere le notizie in tempo reale!
AVVISI SETTIMANALI
FOGLIO CON GLI AVVISI DI GENNAIO 2023
Il 25/12/2022 è iniziata la lettura del Nuovo Testamento, un capitolo al giorno, sino al 10/09/2023.☞Vai alla sezione "Preghiamo" per i dettagli↗️
FEBBRAIO 2023
Venerdì 3 Ss. Messe secondo gli orari feriali a Cairate e Peveranza, con benedizione dei pani e dei dolci, per intercessione di S. Biagio.
Sabato 4
alle 14:30 in oratorio Cairate incontro quindicinale per la 2ª elementare: oggi si ritrova il gruppo di Cairate.
Confessioni nei seguenti luoghi e orari: 15:30/16:30 a Bolladello; 16:00/17:00 a Cairate; 17:00/17:30 a Peveranza.
Sabato 4 e domenica 5 in occasione della Giornata per la Vita in ogni parrocchia dopo le Ss. Messe sarà possibile contribuire con l’acquisto di primule a favore del Centro Aiuto alla Vita di Cassano Magnago.
Domenica 5 dalle 14:30 in oratorio a Bolladello gli animatori attendono i bambini e i ragazzi per l'animazione pomeridiana. Sarà possibile iniziare a preparare la propria maschera "BIG FACE" per la sfilata di Carnevale: ognuno dovrà essere munito di sacco spazzatura, guanti lattice e propri pennelli...
Lunedì 6 alle 21:00 in oratorio di Carnago 5° incontro del percorso per le coppie in preparazione al Matrimonio. Alla sezione Vita Matrimoniale ci sono tutti i dettagli.
Mercoledì 8 dopo la S. Messa delle 20:30 a Bolladello è convocato il Consiglio Pastorale di comunità per la presentazione ai consiglieri del progetto pastorale; giovedì 2 marzo a Peveranza, ci sarà poi la riconvocazione per raccogliere gli interventi dei consiglieri e preparare così la stesura definitiva del testo che sarà consegnato alla comunità dopo Pasqua.
Giovedì 9 alle 20:45 presso la Chiesa parrocchiale S. Maurizio in piazza S. Giovanni XXIII a Solbiate Arno ci sarà il 1° incontro di formazione per i lettori della Parola di Dio.
Sabato 11 - memoria della B. V. di Lourdes
alle 14:30 in oratorio Bolladello incontro quindicinale per la 2ª elementare: oggi si ritrova il gruppo di Bolladello.
Confessioni nei seguenti luoghi e orari: 15:30/16:30 a Bolladello; 16:00/17:00 a Cairate; 17:00/17:30 a Peveranza.
mezz’ora prima delle Messe (ore 17:00 a Peveranza e ore 18:00 a Cairate) le suore animeranno il Rosario in onore della B. V. di Lourdes
alle 20:45 in CineTeatro spettacolo teatrale in abbonamento: "la casa di Bernarda Alba" di Federico Garcia Lorca, messo in scena dalla compagnia teatrale La Sarabanda.
Domenica 12
dalle 14:30 in oratorio a Cairate gli animatori attendono i bambini e i ragazzi per l'animazione pomeridiana. Sarà possibile iniziare a preparare la propria maschera "BIG FACE" per la sfilata di Carnevale: ognuno dovrà essere munito di sacco spazzatura, guanti lattice e propri pennelli...
alle 15:00 in cripta a Cairate incontro per i genitori (padrini e madrine) dei cresimandi.
Lunedì 13 alle 21:00 in chiesa parrocchiale di Carnago 6° incontro del percorso per le coppie in preparazione al Matrimonio. Alla sezione Vita Matrimoniale ci sono tutti i dettagli.
Catechesi dell'iniziazione cristiana 2022/23
SABATO 14 GENNAIO ALLE 14:30
riprendono gli incontri settimanali di catechismo per 3ª, 4ª e 5ª elementare.
iniziano gli incontri quindicinali per i gruppi di 2ª elementare: ogni sabato si incontreranno "in alternanza" i gruppi in oratorio a Bolladello e in oratorio a Cairate.
Ci sono novità nella SEZIONE 🙏PREGHIAMO!➔
Per dare seguito alla PROPOSTA PASTORALE dell'Arcivescovo e animare la preghiera comunitaria sono disponibili alcuni spunti di preghiera: non limitatevi a dare un'occhiata: UNIAMOCI NELLA PREGHIERA!
C'è una nuova sezione dedicata alla "Vita Matrimoniale"che contiene:
il volantino dei percorsi decanali di accompagnamento vocazionale in preparazione al Matrimonio (cosiddetti "corsi fidanzati");
i moduli da compilare per la richiesta del BATTESIMO dei propri figli.
Per una Chiesa sinodale:
comunione, partecipazione e missione
comunione, partecipazione e missione
La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Con questa convocazione, Papa Francesco invita tutta la Chiesa a interrogarsi sulla sinodalità: un tema decisivo per la vita e la missione della Chiesa.
Il cammino sinodale si svolgerà dal 2021 al 2023 e coinvolgerà tutta la Chiesa diventando occasione di riflessione e di condivisione.
Sabato 9 ottobre 2021, papa Francesco ha cominciato il discorso introduttivo del momento di riflessione per l’inizio del Processo Sinodale “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” con queste parole: «Il Sinodo non è un “parlamento”, non è una “indagine”. Il protagonista del Sinodo deve essere lo Spirito Santo, se non ci sarà lo Spirito non ci sarà Sinodo». Seguendo questo link è possibile leggere una sintesi del discorso.
La fase diocesana in programma dall’ottobre 2021 all’aprile 2022 è una «consultazione del popolo di Dio», come indicato dalla costituzione apostolica Episcopalis communio di papa Francesco pubblicata il 15 settembre 2018 che “trasforma” il Sinodo dei vescovi. Si tratta della fase di ascolto “dal basso” della gente, cara al Pontefice, ed è la principale novità introdotta dalla riforma del Sinodo dei vescovi voluta da Francesco.
La Segreteria generale del Sinodo ha inviato alle singole diocesi di tutto il mondo il Documento preparatorio, accompagnato da un questionario e da un vademecum. Lo stesso testo è stato inviato anche ai dicasteri della Curia romana, alle Unioni di superiori e superiore maggiori, alle federazioni della vita consacrata, ai movimenti internazionali dei laici e alle università e facoltà di teologia.
Ogni vescovo nominerà un responsabile (eventualmente un’équipe) diocesano della consultazione sinodale, che diventerà il punto di riferimento e di collegamento con la Conferenza episcopale e che accompagnerà la consultazione nella Chiesa particolare in tutti i suoi passi. La consultazione nelle diocesi si svolgerà attraverso gli organi di partecipazione senza escludere le altre modalità che «si giudichino opportune perché la consultazione stessa sia reale ed efficace». La consultazione in ciascuna diocesi si concluderà con una riunione pre-sinodale, che sarà il momento culminante del discernimento diocesano. Dopo la chiusura della fase diocesana, ogni diocesi invierà i suoi contributi alla Conferenza episcopale.
Domenica 17 ottobre, solennità della Dedicazione del Duomo di Milano, per noi non inizierà soltanto la "fase diocesana" del Sinodo, ma partirà anche il cammino verso le Assemblee Sinodali Decanali. In Duomo, alla celebrazione eucaristica delle ore 11:00, sono invitati tutti i membri del “Gruppo Barnaba” perché l’Arcivescovo consegnerà a ciascuno di loro il “mandato”, gli strumenti e i simboli del cammino.
Per il nostro Decanato di Carnago è stata scelta come moderatrice del “gruppo Barnaba” Ilaria Crosta, una giovane di Peveranza. Sosteniamola con la nostra preghiera domenica 17, quando riceverà il mandato dall’Arcivescovo e poi con la nostra cordiale e fattiva collaborazione nello svolgimento di questo suo servizio alla Chiesa diocesana, decanale e della nostra comunità pastorale.
Vieni, Spirito Santo.
Tu che susciti lingue nuove e metti sulle labbra parole di vita,
preservaci dal diventare una Chiesa da museo, bella ma muta, con tanto passato e poco avvenire.
Vieni tra noi,
perché nell’esperienza sinodale non ci lasciamo sopraffare dal disincanto,
non annacquiamo la profezia,
non finiamo per ridurre tutto a discussioni sterili.
Vieni, Spirito Santo d’amore, apri i nostri cuori all’ascolto.
Vieni, Spirito di santità, rinnova il santo Popolo fedele di Dio.
Vieni, Spirito creatore, fai nuova la faccia della terra.
Amen.
❤️RINGRAZIAMENTI❤️
ANNIVERSARI DI ORDINAZIONE PRESBITERALE
Qui sotto c'è l'elenco di quelli che la comunità pastorale di Cairate festeggia in modo particolare nel 2022:
27 maggio - 44° anniversario di don Tarcisio Frontini (originario di Cairate)
07 giugno - 8° anniversario di don Federico Cinocca (ex Comunità Pastorale)
07 giugno - 19° anniversario di padre Paolo Ballan (missionario del PIME originario di Bolladello)
07 giugno - 25° anniversario di padre Renato Mazzon (missionario Comboniano originario di Bolladello)
07 giugno - 25° anniversario di don Cristiano Carpanese, parroco.
07 giugno - 36° anniversario di don Marco Cozzi, vicario di Comunità Pastorale.
08 giugno - 20° anniversario di don Paolo Croci (Decano di Carnago)
09 giugno - 38° anniversario di don Giuliano Alberti (Decanato di Carnago)
10 giugno - 44° anniversario di don Basilio Mascetti (ex Comunità Pastorale)
10 giugno - 44° anniversario di don Daniele Lodi (ex Unità Pastorale)
11 giugno - 39° anniversario di don Giuseppe Pediglieri (Decanato di Carnago)
11 giugno - 45° anniversario di don Giorgio Maspero (Decanato di Carnago)
12 giugno - 1° anniversario di don Andrea Budelli (Decanato di Carnago)
12 giugno - 23° anniversario di don Lorenzo Simonelli (originario di Cairate)
12 giugno - 23° anniversario di don Giuseppe Bai (ex Comunità Pastorale)
12 giugno - 40° anniversario di don Paolo Castiglioni (Decanato di Carnago)
12 giugno - 40° anniversario di don Franco Saporiti (Decanato di Carnago)
12 giugno - 46° anniversario di don Luigi Mistò
13 giugno - 24° anniversario di don Riccardo Castelli (originario di Cairate)
13 giugno - 30° anniversario di don Virginio Vergani (ex Comunità Pastorale)
14 giugno - 42° anniversario di don Maurizio Villa (ex Unità Pastorale)
16 giugno - 43° anniversario di don Maurizio Cuccolo (originario di Cairate)
23 giugno - 32° anniversario di padre Leone Orlando (missionario Scalabriniano originario di Peveranza)
26 giugno - 57° anniversario di don Gianfranco Poma
28 giugno - 49° anniversario di don Carlo Monti (ex parroco di Peveranza)
28 giugno - 53° anniversario di don Adolfo Volonteri (ex Cairate)
28 giugno - 53° anniversario di don Vincenzo Sorini (ex Cairate)
28 giugno - 54° anniversario di don Giancarlo Leva (originario di Cairate)
28 giugno - 63° anniversario di don Mario Proserpio (ex Cairate)
29 giugno - 47° anniversario di don Luigi Rigolio (originario di Bolladello)
29 luglio - 59° anniversario di don Antonio Innocenti (originario di Bolladello)
14 settembre - 26° anniversario di don Lorenzo Frattini (originario di Peveranza)
AD MULTOS ANNOS!
CONTO CORRENTE BANCARIO
È possibile farci avere le vostre offerte e i vostri contributi anche tramite un bonifico:
IBAN: IT12C0306909606100000017438
NELLA CAUSALE È NECESSARIO SPECIFICARE:
LA MOTIVAZIONE DEL VERSAMENTO O IL COGNOME E NOME della persona per cui si versa il contributo (ad. esempio per l'oratorio estivo, Caritas parrocchiale, opere parrocchiali)
LA PARROCCHIA A CUI È DESTINATO: BOLLADELLO, CAIRATE O PEVERANZA (l'oratorio è un'attività parrocchiale).
Estremi identificativi:
CONTO 1000/17438
presso:
Intesa Sanpaolo S.p.A.
FILIALE ACCENTRATA TERZO SETTORE
piazza Paolo Ferrari 10
20121 MILANO
intestato a:
PARROCCHIA DEI SANTI AMBROGIO E MARTINO
via Filippo Corridoni 15
21050 CAIRATE (VA)
C. F. 81011070125
N. B. QUESTO CONTO È UTILIZZATO PER LA GESTIONE DI TUTTA LA COMUNITÀ PASTORALE, anche se è intestato è ad un unica Parrocchia, perché non è possibile fare diversamente.